Il pensiero magico
Il pensiero è la forma di magia più potente che esiste, la stessa magia si basa sul pensiero, infatti un atto o operazione magica non è altro che un pensiero manifestato nella realtà, l'immaginazione ci permette di creare, pensiamo alle abitazioni, agli strumenti che usiamo nella vita quotidiana, quando vogliamo rappresentare un qualcosa che dimora nella nostra mente e non esiste usiamo il disegno per mostrarla agli altri, viceversa usiamo la scrittura se si tratta di un concetto astratto, in entrambi i casi usiamo l'immaginazione ed il pensiero.
C'è una commedia poco conosciuta del grande maestro Eduardo De Filippo intitolata "La grande Magia", la trama parla di un povero illusionista che viene corrotto dall'amante di una giovane donna ricca e sposata con un uomo geloso e soprattutto scettico, l'illusionista interpretato dal grande Eduardo usa il trucco della scatola magica usando un finto sarcofago egizio con il doppio fondo per permettere alla giovane donna di vedersi con l'amante, il patto che l'amante aveva con il mago era di avere un quarto d'ora da solo con la ragazza e invece fanno una fuga d'amore, Eduardo se ne accorge e quindi velocemente pensa cosa deve inventarsi per giustificare la scomparsa, ed escogita un trucco mentale molto subdolo, convince il marito della suddetta che è stato lui a farla sparire e che la moglie è rinchiusa in una scatola di legno, il mago dice al marito "lei ha fede in sua moglie?!, se ha fede in sua moglie credendo che sia onesta apra la scatola e apparirà, ma se lei ha dei dubbi su qualche tradimento allora la perderà per sempre!!, il marito da scettico che era crede immediatamente alle parole del mago creando così una grande illusione, nel corso della commedia il Mago Eduardo per evitare che scopra che sia un trucco mentale fomenta la fantasia del povero cornuto creando sempre nuove illusioni mentali attraverso paroloni aulici e ragionamenti pseudo-filosofici fino ad alterare completamente la realtà nella mente di questo pover'uomo che ormai era rinchiuso nelle sue fantasie tenendo sempre con sé la scatola dove credeva dimorasse la moglie.
A prima vista sembra non avere nulla di esoterico anzi vediamo una truffa ai danni del povero marito che perde la moglie anche se è meritata come punizione se poi andate a vedere la commedia intera, vi lascio qui i link delle due parti della commedia e vi invito a cogliere la chiave di lettura esoterica ed il pensiero magico di cui ho parlato all'inizio e che fa parte dell'argomento principale di questo articolo.
LInk:https://www.dailymotion.com/video/x6sycmq (parte prima)
https://www.dailymotion.com/video/x6sx3e0 (parte seconda)
Commenti
Posta un commento