La Tarologia La Tarologia ossia la scienza magica che studia i Tarocchi sia nella divinazione e nella magia operativa è un arte magica molto antica risalente a quelli che potremmo definire il prototipo dei tarocchi, ossia le tavole dorate egizie usate dai sacerdoti del Faraone come Oracoli. In questo testo ci baseremo sui Tarocchi classici ossia i Marsigliesi e useremo le nozioni della Scuola della Golden Dawn, oltre ad altre mie personali di esperienza stregonica. Mostrerò solo gli Arcani Maggiori, per quelli minori e per uno studio più approfondito consiglio il Volume quattro de "La Magia della Goden Dawn", andrebbe bene anche un manuale di come interpretare i tarocchi ma di solito non sono dettagliati e approfonditi come il testo citato in precedenza. Come potete notare nello schema in alto la Quabbalah Ebraica ossia l'albero della conoscenza divina ha delle correlazioni con gli Arcani Maggiori tra un Sephiroth e l'altro, questo perché ogni Sephirot è una lettera d...
Post popolari in questo blog
La Magia Nera Chiariamo cos'è! Come sempre la cultura generale e l'ideologia comune distorce la realtà delle cose, l'argomento in questione non è soltanto oggetto di discussione per chi si interessa di scienze esoteriche ma ha un campo molto più esteso, la Magia Nera la troviamo in tutte le culture e tutte le civiltà antiche e moderne, la troviamo nelle opere di fantasia e nelle credenze popolari e persino oggi sentiamo parlare di Magia Nera quando ci succede qualcosa di strano senza avere una spiegazione razionale e siamo convinti di essere vittima di qualche maleficio, ma analizziamo cos'è la Magia Nera e vediamo se è così pericolosa. Per chi non conosce le basi della Magia farò una breve spiegazione, la Magia ha quattro emisferi di cui ho scritto un articolo che potete trovare in questo link : I quattro emisferi della Magia . Se avete letto l'articolo citato in precedenza possiamo affrontare l'argomento in questione. La Magia Nera o Negromanzia (Negromantia)...
IL Diavolo Biblico e nella cultura di massa Il Diavolo meglio conosciuto come Satana o Lucifero ancora oggi è riconosciuto e collocato come archetipo maligno, negativo e quindi da evitare e combattere, addirittura nelle comunità neopagane ho personalmente notato una discriminazione verso questa figura e soprattutto verso coloro che venerano Satana in quanto Satanisti che per chi non lo sapesse è una corrente religiosa simil pagana e quindi non dovrebbe esserci nessuna discriminazione da parte dei neopagani, ma questo però fa riflettere molto su come una figura del genere abbia impattato sulla nostra cultura e mentalità, più o meno tutti noi spesso in maniera involontaria associamo un aspetto negativo al Diavolo o al Demonio in generale, ci sono tantissimi proverbi e modi di dire sul Diavolo e tutti lo evidenziano come un essere malvagio, ma in realtà Satana non è mai stato malvagio nella Bibbia ma anzi rappresenta la ragione e la lucidità mentale dell'uomo, pendiamo come esempi g...
Commenti
Posta un commento