Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023
Immagine
 L'Abito cerimoniale del Mago   Nella Magia cerimoniale è molto importante il vestiario come ogni singolo elemento usato nelle cerimonie di Alta Magia, mentre nella Bassa Magia il vestiario e gli strumenti utilizzati possono essere arrangiati e sostituiti da oggetti ed elementi simili perché si ha che fare con forze minori e deboli a confronto di spiriti come Angeli, Demoni e Divinità, in bassa Magia si ha che fare con spiriti elementali e elementari, forze che riescono a mantenersi molto più facilmente nel nostro corpo e nel mondo fisico. Il vestiario cerimoniale dev'essere lavato con olii naturali e sali, e deve essere conservato in un luogo asciutto ma non insieme agli abiti che usiamo quotidianamente, inoltre va indossato soltanto nelle cerimonie rituali e mai come abbigliamento estetico come fanno molti stupidi maghi oggi giorno, la stessa cosa vale anche per la bacchetta, la daga e coppa cerimoniali, sono tutti oggetti sacri che devono essere sempre immacolati e soprattu...
Immagine
  L a Magia Salomonica   Cinque grimori compongono il Lemegeton sono: Ars Goetia-Ars Theurgica Goetia-Ars Paulina-Ars Almadel-Ars Notoria. Di questi cinque libri ne esistono moltissime trasposizioni e traduzioni dal greco antico al latino e in altre lingue, tutte queste versioni diverse in minime parti tra di esse perché passavano di mano in mano tra i maghi e stregoni durante il medioevo, e ognuno di essi nello sperimentare le evocazioni demoniache e i vari incantesimi ogni stregone aggiungeva delle note nel migliorare le tecniche e inoltre le proprie esperienze mistiche erano diverse  tra i vari evocatori e quindi nel corso dei secoli fino ad oggi abbiamo un vasto numero di grimori salomonici che poi hanno dato nascita a molti altri testi di magia. La magia Salomonica risale agli inizi del medioevo e porta nomi sacri come quello di Salomone perché ai tempi si usava dare nomi importanti ai testi magici come il grimorio di Papa Onorio, questi personaggi che usavano per ba...
Immagine
  Alchimia e trasmutazione  L'Alchimia è tante cose tranne la chimica, anche se  la parola chimica proviene da alchimia o come dicono gli alchimisti Alche-mia, ma purtroppo la chimica come poi le altre scienze moderne si sono discostate sempre di più dai principi alchemici facendo diventare l'Alchimia una vecchia e stupida superstizione creando sempre di più una società sterile e priva d'anima, ma non si tratta di semplice filosofia o di un pensiero ben scritto, i mondi invisibili sono più reali di questo mondo materico che non è altro una grande e complessa  illusione percepibile e palpabile solo e unicamente con i nostri cinque sensi, invece i piani invisibili sono percepibili solo attraverso pratiche ascetiche e spirituali, e l'Alchimia usa la materia per arrivare allo spirito, dal terreno all'ascetismo, studiare il mondo sensibile per scoprire quello invisibile, e per invisibile intendo non percepibile attraverso i sensi, ma i sensi come il mondo materico è impo...
Immagine
I quattro emisferi della magia La magia si divide in quattro emisferi, ossia due scuole di pensiero  differenti e due gradi di complessità, ogni via (scuola di pensiero) ha due gradi di complessità e i due gradi di complessità esistono in entrambe le vie. Le due vie iniziatiche, la mano destra e la mano sinistra, nei secoli queste due filosofie hanno diviso molte congreghe e scuole iniziatiche di magia perché esse sono parallelamente opposte, iniziamo con la via della mano destra, si basa su un percorso ascetico fatto di preghiera, meditazione e ricerca della luce e soprattutto usare la magia in maniera eticamente giusta e per nobili fini, spesso la via della mano destra richiede piccoli e grandi sacrifici come ad esempio il digiuno, la castità e altre forme di privazioni materiali per purificare lo spirito, ciò non costringe a seguire questo regime a tempo indeterminato, sta al mago o al suo maestro decidere le tempistiche e le privazioni in base alle debolezze materiali personali...
Il paganesimo spirituale   Il paganesimo spirituale è una delle tante correnti moderne del Neo-paganesimo, il Neo-paganesimo è una corrente spirituale di seguire culti pre-cristiani o comunque che si discostano dalle tre religioni dominanti le quali sono il cristianesimo, l'ebraismo e l'islamismo ma avendo un approccio verso gli antichi culti in una chiave moderna e aggiornata alla società odierna mantenendo comunque i valori delle antiche tradizioni. Il paganesimo di per sé non è mai esistito finché gli stessi cristiani con la nascita dei primi ordini templari e quindi poco dopo la santa romana chiesa diventa potente inizia a definire chiunque non professasse la religione cattolica come pagano, il termine pagano era colui che venerava più divinità, che credeva in poteri sovrannaturali, superstizione, bastava veramente poco per essere dichiarato pagano e eretico. Ma prima di tutto ciò il paganesimo non esisteva, c'era una concezione religiosa molto aperta seppur contrastant...
  La morte della magia antica Le scienze occulte per come le conosciamo oggi sono una piccola e molto parziale parte di quello che era la magia nei tempi antichi, per tempi antichi si intende l'epoca dei druidi, dei stregoni e dei veri sciamani, oggi esiste il neo-druidismo che non è altro che una pagliacciata che scimmiotta quello che loro credono sia il druidismo, io tra i vari mentori e maestri ho avuto un druido che mi ha insegnato le basi del druidismo e il neo-druidismo non ha nulla di ciò che era il druidismo antico, stessa cosa vale per la stregoneria e lo sciamanesimo, di streghe e stregoni che provengono dalle tradizioni originali ne sono al massimo un migliaio nel mondo, gli sciamani ancora meno e sono quasi all'estinzione. Oggi grazie ai social, ai media e alle varie forme di divulgazione già dagli sessanta è sempre stata un arma a doppio taglio, da una parte sono degli ottimi mezzi per tramandare le conoscenze esoteriche e quindi impedire che vengano dimenticate, d...