Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024
Immagine
  La molteplice natura delle entità divine e demoniache e le loro evocazioni   Nei secoli i vari culti si sono mescolati e mutati per adattarsi alle varie influenze tra differenti civiltà, come El cananeo che diventa El-Hoim ebraico, come Asherah che diventa Moloch o Baal e via discorrendo le divinità come anche gli esseri demoniaci cambiano forma e spesso si invertono di continuo. Nello stesso modo si sono evoluti le procedure ritualistiche per evocare le entità possiamo trovare nei grimori degli antichi maghi partendo dai papiri egizi fino ad arrivare a quelli di stampo Salomonico ed Enochiano possiamo notare  una similitudine nella ritualistica ma poi notiamo delle differenze nelle forme delle divinità o demoni che si intendono evocare, ad esempio nella magia vampirica di Micheal W.Ford possiamo trovare un evocazione del Demone Lilith nella sua forma originale Sumera ossia Lamatsu conosciuta anche come la Dea delle tempeste figlia diretta di Tiamat, il drago a sette te...
Immagine
Druidi e Neo-druidismo   Giulio Cesare ne canta le gesta e ne stima il loro potere e la loro conoscenza ne "Lo bello gallico", ai tempi i druidi erano molti e soprattutto reali a differenza delle mere imitazioni odierne che li scimmiottano cercando di rievocare in qualche modo quello che era il druidismo, ma i druidi come sappiamo si tramandavano le loro conoscenze per via verbale e mai scritta o celata dietro simboli arcaici e quindi sappiamo ben poco di cosa facevano e di cosa sapevano, le poche cose che sappiamo di loro è che erano prevalentemente maschi, erano eremiti tranne in fasi lunari particolari dove si riunivano per scambiarsi formule e pensieri sulla natura e la magia, seguivano uno stile di vita molto rigido infatti si ipotizza che nelle riunioni si approfittassero per lasciarsi andare nei piaceri materiali di ogni tipo dopo lunghi periodi di astinenze. Se correliamo il druido alla figura di mago siamo molto lontani dalla realtà, questo perché il mago è noto per ...
Immagine
I neofiti ambiziosi da evitare     La magia richiede studio e impegno come ogni altra materia e arte, ho passato giornate intere in mezzo ai libri e nei boschi ad esercitarmi, questo purtroppo non fa per tutti anche solo per un paio d'ore al giorno molti trovano difficoltà persino a meditare che è la cosa più importante. Ho voluto aprire così questo argomento perché da circa sei anni a queta parte mi è sempre capitato di avere richieste di insegnare l'antica arte della stregoneria, a questa richiesta non rifiuto mai anzi spesso sono io a proporre se vedo che quella persona ha le capacità per farlo ma questo non significa che tutti gli altri non c'è l'hanno anzi devono soltanto imparare a risvegliarlo, detto questo anche se una persona è portata o comunque desidera imparare si deve sempre controllare i motivi e soprattutto le sue ambizioni, infatti la maggior parte di chi risponde alla domanda "perché vuoi imparare la stregoneria?" La risposta oscilla quasi sem...
Immagine
  Idolatria, l'importanza e il suo significato   L'uomo ha sempre avuto bisogno di toccare con mano ciò che non riesce a comprendere solo con l'immaginazione, è un comportamento che ci portiamo da sempre e che oggi si è evoluto in tante forme differenti  e per scopi altrettanto diversi, ma la radice del perché lo facciamo è una soltanto. Sin dall'antichità abbiamo avuto un bisogno spirituale di approcciarci all'invisibile, abbiamo pregato il Sole, la Luna e abbiamo persino pregato le montagne e i fiumi, abbiamo dato ad essi dei nomi arcaici, creando così degli archetipi, col passare dei secoli l'uomo ha sempre più reso umano e antropomorfo ciò che riteneva sacro, un esempio tra tanti è Odino che in principio era chiamato Od e significava Corvo nel suo archetipo, le divinità come le conosciamo oggi sono sempre più simili a noi, ma ci sono culti che non fanno uso di statue e raffigurazioni del loro Dio ma scrivono soltanto il suo nome, queste religioni sono l'...